Bonus psicologo attivato!
Ci sono nuovi aggiornamenti per quanto riguarda il #bonuspsicologo!
L’Inps ha recentemente pubblicato le istruzioni per usufruire del contributo che, ricordo, viene erogato nella misura massima di 600 euro a persona, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (ovvero l’ ISEE).
Nel portale Inps troviamo queste indicazioni:
“La domanda per accedere al beneficio dovrà essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
- portale web, accedendo con le proprie credenziali utilizzando l’apposito servizio on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it direttamente dal cittadino;
- Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento).
L’Istituto, con un successivo messaggio, comunicherà la data di apertura della procedura per la presentazione della domanda.”
Al termine del periodo di presentazione delle domande (60 giorni a partire dalla data indicata dall’INPS e dal Ministero della salute tramite i propri siti internet), INPS crea le graduatorie e consegna un CODICE UNIVOCO ai beneficiari per attestare l’accoglimento della domanda specificando anche l’importo totale del beneficio erogato.
Il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni (circa 6 mesi) dalla data di accoglimento della domanda. Le graduatorie sono a scorrimento fino ad esaurimento fondi